Hilary Duff è stata la protagonista dell’episodio 4 della decima stagione del programma “Who Do You Think You Are?”, che si occupa di ricostruire l’albero genealogico delle celebrità, ecco un riassunto della puntata che è possibile vedere in versione integrale a fondo pagina.
“Descriverei me stessa come una mamma, sono nata in Texas, avevamo molto spazio per giocare, stavamo sempre all’aria aperta, ho anche iniziato a seguire un corso di danza fin da bambina. Quando avevo 9 anni ci siamo trasferiti a Los Angeles, poi è arrivato il successo con la serie tv Disney “Lizzie McGuire”, la mia carriera musicale ed altri film, fino a oggi con la serie Younger.”
“Il mio nome completo è Hilary Erhard Duff, mia mamma si chiama Susan, mio papà Robert è sempre stato benestante e per sua mamma (mia nonna) non è stato facile accettare che Susan non provenisse da una famiglia ricca. Mia mamma è una combattente, ha sempre lottato per raggiungere ciò che voleva pur partendo da una situazione non facile.
La mamma di mia mamma si chiama Amy Beulah Schlemmer, il papà Samuel Clark Cobb, non so molto di mio nonno Samuel è morto quando ero molto piccola, mentre mia nonna Amy è nata a Cameron, una cittadina piccolissima (poco più di 5 mila abitanti, ndr).”
“I miei genitori hanno sempre detto che io e mia sorella abbiamo origini molto varie: scozzesi, olandesi, irlandesi e tedesche. Mi piacerebbe far sapere a Luca da dove provengo, anche se adesso non lo capirà.”
Comincia quindi il viaggio di Hilary tra Texas, Virginia e Scozia alla scoperta delle sue origini
“Ho sempre saputo che venivo dal Texas ma è interessante vedere che ho anche qualche origine dallo stato della Virginia derivante dal mio bis bis nonno.
Alexander Spotswood, il mio bis bis nonno di 7° grado è stato un vicegovernatore della Virginia ed ebbe una posizione importante ad inizio 1700.”
“A Williamsburg (Virginia) ho visitato il palazzo in cui ha vissuto, leggendo i documenti e le lettere si intuisce che è stato veramente una persona importante praticamente è stato il governatore della Virginia a 34 anni, sostituendo il governatore inglese nei suoi compiti.
Nel 1716 dalle lettere risulta che abbia anche combattuto contro i pirati dei Caraibi… incredibile! Era molto preoccupato che i pirati potessero interferire con gli scambi commerciali fatti nell’Atlantico, deve essere stato spaventoso averci a che fare.”
“Il loro capo Barba Nera, un pirata a capo di una ciurma di oltre 400 uomini… si è nascosto a Bath nella Carolina del Nord, ed il mio antenato Alexander gli diede la caccia, adesso avrò una storia da raccontare a Luca prima di andare a dormire. Per Barba Nera non finì bene, fu catturato in Carolina e non fece una bella fine.”
“Alexander Spotswood è stato quindi un governatore molto importante, una volta finito il suo compito da governatore, tra il 1720 e il 1730 si è sposato e ha avuto 4 figli, una di loro è stata quindi la mia bis bis nonna, Dorothy Spotswood.”
Hilary si sposta ad Edinburgo in Scozia per capire ancora meglio la storia del suo bisnonno di settimo grado, Alexander
“Sir Robert Spotswood il mio bis nonno di 9 grado, vissuto nella prima metà del 1600, è stato il segretario di Scozia, mentre scorrendo ancora indietro nell’albero genealogico si scopre che Robert The Bruce, mio bis nonno di 21esimo grado, è stato addirittura re di Scozia nel 1274.
Robert The Bruce ha perso i suoi fratelli durante la guerra d’indipendenza scozzese, ed è stato accettato dagli inglesi come re di Scozia solo nel 1328 in quanto prima non riconoscevano al paese l’indipendenza.”
“È incredibile sapere che provengo da una famiglia scozzese così importante, dirò a mio figlio Luca che uno dei nostri antenati è stato Re e cavaliere, Luca dice sempre che vuole fare il cavaliere.”
“Mi sento onorata di discendere da queste persone che hanno lottato per ciò in cui credevano, mi farà piacere raccontarlo a mio figlio, sono molto contenta di aver fatto conoscere a mia mamma da dove proveniamo: sapere le difficoltà che hanno affrontato i nostri antenati mi darà coraggio e forza per la vita di tutti i giorni… conserverò questi ricordi per il resto della mia vita.”
» GUARDA LA PUNTATA “WHO DO YOU THINK YOU ARE?” CON HILARY DUFF